INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(PRIVACY POLICY)
In base alla normativa vigente in materia di trattamento dati personali (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – Reg. UE 2016/679, cd. G.D.P.R.; Codice Privacy – D.Lgs. 196/2003 – aggiornato dal D.Lg. n. 101/2018), si forniscono le seguenti informazioni, al fine di garantire la trasparenza sulle modalità e finalità del trattamento dei dati forniti dagli Utenti attraverso il presente sito e indicare quali siano i diritti che gli Utenti stessi possono esercitare, in base alla citata normativa di riferimento.
1) CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti mediante il presente sito è la Società Accabi3 Immobili S.r.l., (d’ora in avanti, per brevità, “Accabi3”), con sede legale in Angiari (VR) via Roma 343 – 37050, codice fiscale e Partita I.V.A 04747410233.
Il GDPR definisce Titolare del trattamento “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali”. Il Titolare è colui che tratta i dati personali senza ricevere istruzioni da altri:
decide “perché” e “come” devono essere trattati i dati personali e si avvale anche di altri soggetti, quali: il/i Responsabile/i del trattamento e gli Autorizzati, ai quali fornisce precise istruzioni sulle modalità del trattamento.
2) CHE COSA SONO I DATI PERSONALI?
Il termine “dati personali” si riferisce a tutte le informazioni relative ad persona fisica (le sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica etc.) che permettono di identificarla, presi da soli o attraverso la loro combinazione (art. 4, par. 1, punto 1, GDPR).
I dati personali che identificano una persona fisica in modo diretto sono, ad esempio, i dati personali anagrafici (nome e cognome) e le immagini. I dati personali che identificano una persona fisica in modo indiretto sono, ad esempio, il numero di telefono, il codice fiscale, l’indirizzo IP, l’e-mail, il numero di targa, gli estremi della carta di credito, etc.
Accanto ai dati personali cd. “comuni” (quelli cioè che abbiamo indicato sopra e che sono riferibili anche ad enti – pubblici e privati – associazioni e società), ci sono i cd. dati personali “particolari”, ex sensibili, quelli cioè relativi alla salute, alla vita o orientamento sessuale, etc. (art. 9 GDPR); quelli “giudiziari”, che rivelano condanne penali, misure di sicurezza o la qualità di imputato o di indagato (art. 10 GDPR) e quelli
relativi alle comunicazioni elettroniche (via Internet o telefono) e quelli che consentono la geolocalizzazione, fornendo informazioni sui luoghi frequentati e sugli spostamenti.
2) QUALI DATI PERSONALI RACCOGLIE QUESTO SITO E PER QUALI FINALITÁ?
Accabi3 tratta esclusivamente dati personali comuni, quali: nome, cognome, telefono, e.mail e si richiedono altresì le informazioni relative alla Regione e al Comune di appartenenza degli Utenti.
– FORMULAZIONE ED INVIO DEL PREVENTIVO
Tali dati vengono richiesti, attraverso un form presente in tutte le pagine del sito, al fine di permettere ad Accabi3 di formulare ed inviare il preventivo richiesto per coperture per esterno, serramenti e tende da sole,
L’Utente è, quindi, invitato ad esprimere il consenso affinchè Accabi3 possa formulare il preventivo. Condizione di liceità è il consenso da parte dell’Utente, in quanto Accabi3 deve essere autorizzata espressamente a trasferire i dati indicati nel Form alle citate Aziende, che è un trattamento necessario per soddisfare la richiesta dell’Utente di formulazione e invio del preventivo, (art. 6, par. 1, lett. a e b GDPR). Si precisa che l’Utente è libero di esprimere o meno il consenso, ma che il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di ottenere quanto richiesto attraverso la compilazione del modulo.
– NEWSLETTER
I dati personali forniti dagli Utenti (e.mail) potranno inoltre essere trattati da Accabi3 per l’invio di newsletter sulle novità di natura commerciale e/o promozionale dei settori indicati nel sito. Se L’Utente vorrà ricevere la newsletter, potrà prendere visione dell’informativa privacy ed il suo consenso si intenderà espresso effettuando il click sul pulsante di iscrizione, dopo aver compilato i campi richiesti. L’Utente potrà cancellarsi dal servizio, in ogni momento, gratuitamente, semplicemente cliccando sul link UNSCRIBE, presente in calce ad ogni comunicazione.
– MARKETING INDIRETTO
Accabi3 potrà trattare i dati personali forniti dall’Utente nei form di contatto presenti sul sito, con modalità automatizzate di contatto (come sms, e-mail, applicazioni web, etc.) e tradizionali (come telefonate con operatore o invio di materiale cartaceo) per finalità di marketing indiretto, cioè per l’invio di materiale pubblicitario e promozionale relativo ai servizi offerti Accabi3 per
promuovere i servizi e la propria attività d’impresa.
Il trattamento dei dati personali per tali finalità può avvenire solo se l’Utente esprimerà il consenso, barrando la casella a ciò preposta, consenso che potrà essere dallo stesso revocato, in modo automatico, senza costi ed in ogni momento, cliccando. sull’apposito link – “UNSCRIBE” – presente nel banner collocato in calce a tutte le comunicazioni commerciali e pubblicitarie inviate da Accabi3.
– CONTATTO DIRETTO CON ACCABI3
I dati personali degli Utenti possono, infine, essere trattati da Accabi3 a seguito di contatto diretto con la Società da parte degli Utenti all’indirizzo mail: info@accabi3.it, inserito nella sezione contatti.
3) A QUALI SOGGETTI SARANNO COMUNICATI I DATI PERSONALI?
I dati personali potranno essere comunicati a specifici destinatari per consentire ad Accabi3 di svolgere correttamente le attività di trattamento dei dati personali raccolti mediante il presente sito. Per destinatari il GDPR intende: “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (nel seguito i “Destinatari”).
I dati personali possono essere condivisi con:
– i cd. Responsabili del Trattamento (art. 28 GDPR), cioè soggetti che cooperano con il Titolare per il perseguimento delle finalità riportate al precedente punto 2;
– persone autorizzate dal Titolare (art. 29 del GDPR) al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate alla delega, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano comunque un adeguato obbligo legale di riservatezza;
– soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in base a disposizioni di legge o ordini delle autorità, senza che questi vengano considerati destinatari (in conformità all’art. 4, numero 9, GDPR) e, quindi, senza che costoro ricevano istruzioni in merito al Trattamento che dovranno
effettuare (es. Agenzie delle Entrate).
I soggetti autorizzati/designati al Trattamento e i Responsabili del Trattamento sono nominati con atto formale dal Titolare, il quale ha loro fornito specifiche istruzioni scritte sulle modalità del trattamento e le misure di sicurezza da adottare.
Per richiedere l’elenco dei soggetti autorizzati e/o nominati responsabili del trattamento di Accabi3, si prega di scrivere alla seguente e.mail: info@accabi3.it
Tale elenco è soggetto a modifiche e ad aggiornamenti ad opera del Titolare del trattamento.
4) PER QUANTO TEMPO SARANNO CONSERVATI I DATI PERSONALI?
Accabi3 conserverà i dati personali per il tempo strettamente necessario alla formulazione ed invio del preventivo richiesto, e comunque non oltre 3 mesi dalla raccolta, nel rispetto del principio di necessarietà del tempo di conservazione del trattamento.
Se l’Utente si è iscritto alla newsletter, i dati tal fine conferiti saranno conservati fino a quando egli non richiederà la cancellazione dal servizio, tramite il link “UNSCRIBE” presente in calce ad ogni comunicazione.
Se l’Utente ha prestato il consenso anche alle attività di marketing indiretto, i dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a due anni dal conferimento degli stessi.
5) COME VENGONO TRATTATI I DATI PERSONALI?
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali da parte di Accabi3 avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, oltre che il rispetto degli specifici obblighi sanciti dalla legge.
6) COME VENGONO PROTETTI I DATI PERSONALI?
I dati personali sono raccolti da Accabi3 nel rispetto del principio di minimizzazione dei dati personali trattati (si acquisiscono solo i dati personali strettamente necessari alle finalità indicate, quali formulazione del preventivo, marketing indiretto e/o newsletter).
Le operazioni di trattamento sono svolte in modo da garantire la sicurezza dei dati personali e dei sistemi e sono effettuate unicamente da soggetti autorizzati. Sono adottate misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati personali stessi, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme rispetto alle finalità indicate nella presente informativa.
Le misure di sicurezza adottate, tuttavia, non consentono di escludere, in via assoluta, i rischi di intercettazione o compromissione dei dati personali trasmessi con strumenti telematici. Si raccomanda, pertanto, di verificare che il proprio dispositivo sia dotato di sistemi software adeguati per la protezione della trasmissione telematica di dati, sia in entrata, che in uscita (come, ad esempio, sistemi antivirus aggiornati, firewall e filtri antispam).
7) DOVE SONO TRATTATI I DATI PERSONALI?
Accabi3 non trasferisce i dati personali in Paesi Terzi o ad organizzazioni internazionali. I dati personali sono trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo, presso la sede del Titolare e/o di responsabili esterni del trattamento debitamente autorizzati con nomina specifica.
8) QUALI SONO I DIRITTI DELL’INTERESSATO AL TRATTAMENTO?
L’Utente al quale si riferiscono i dati personali (d’ora in avanti “Interessato”) ha il diritto di chiedere a Accabi3, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali:
– conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenendo tutte le informazioni indicate all’art. 15 GDPR (es. finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati ecc.) (diritto di accesso);
– chiedere la rettifica di dati inesatti o richiederne l’integrazione, qualora essi siano incompleti (art. 16 GDPR);
– ottenere la cancellazione dei dati personali, qualora ricorra uno dei motivi indicati all’art. 17 GDPR (ad esempio, i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati);
– ottenere la limitazione del trattamento nelle ipotesi indicate all’art. 18 GDPR (ad esempio, è contestata l’esattezza dei dati personali oppure è ritenuto che il trattamento sia illecito);
– chiedere la portabilità dei dati, ovvero ottenere una copia degli stessi in un formato strutturato, di uso comune e leggibile sul suo dispositivo per trasferirli direttamente ad altro titolare (art. 20 GDPR);
l’Utente ha, inoltre, il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio della newsletter e\o del materiale di marketing indiretto;
c) al trattamento di dati personali conferiti nel momento in cui ha preso contatto con Accabi3 attraverso l’indirizzo mail o il numero di telefono della stessa.
9) COME L’INTERESSATO PUÒ FARE VALERE I PROPRI DIRITTI?
L’interessato può esercitare i propri diritti con richiesta rivolta senza formalità alla seguente e.mail: amministrazione@accabi3it indicando nell’oggetto “PRIVACY”.
La richiesta è formulata liberamente e senza costrizioni da parte dell’Interessato, che ha il diritto di riceverne, senza ritardo, idoneo riscontro, potendola rinnovare per giustificati motivi.
In ogni caso, qualora l’Interessato ritenga che Accabi3 tratti i suoi dati personali in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante (art. 77 GDPR) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).
Questo è il link sul quale è presente il modello per il reclamo e le informazioni su come compilarlo e presentarlo: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-
display/docweb/4535524.
Per l’esercizio dei propri diritti, l’Interessato può avvalersi di persone fisiche, enti, associazioni o organismi, conferendo, a tal fine, delega scritta e farti assistere da una persona di fiducia.
10) COME FACCIO A SAPERE SE VENGONO APPORTATE MODIFICHE A QUESTE NORME?
Qualora Accabi3 decidesse di apportare modifiche significative alla presente informativa privacy, le medesime saranno pubblicate sul sito stesso per consentire agli Utenti di essere sempre aggiornati sul modo in cui vengono trattati i loro dati personali. In alternativa, le modifiche potranno essere comunicate all’indirizzo mail comunicato ai fini dell’invio di newsletter e/o marketing indiretto. Le modifiche
relative all’utilizzo dei dati personali non sono retroattive per quelli trattati su espresso consenso degli Utenti acquisiti prima della modifica alle presenti Norme sulla privacy, eccetto ove richiesto dalla legge.
Qualora Accabi3 decidesse, in qualsiasi momento, di utilizzare i dati personali degli Utenti per un nuovo trattamento, diverso da quanto già enunciato nella presente informativa privacy, gli Utenti stessi riceveranno una comunicazione tramite e-mail all’indirizzo risultante dalla mailing list prima che il trattamento inizi e saranno liberi di negare il consenso per le predette nuove operazioni di trattamento, ferma sempre restando, in ogni caso, la facoltà di revocare il consenso già prestato per i trattamenti
precedenti.
Uso dei cookie
Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Gli utenti vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
- memorizzare le preferenze inserite;
- evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
- analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Tipologie di Cookie
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, persistenti e di sessione:
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
- di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Verranno utilizzate queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Questo sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
- Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
- Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella da noi adottata e quindi non risponde di questi siti.
Per ogni altra informazione relativa al trattamento dei dati personali si rinvia alla Privacy Policy